Ginecologia e Ostetricia
Prenota una visitaGinecologia e Ostetricia è una specializzazione medica che si può intraprendere dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia. Questa branca della medicina si dedica al mantenimento della salute della donna e dei suoi apparati, attraverso la prevenzione e la cura di patologie esclusivamente femminili, sia nel corso di una gravidanza (ostetricia), sia fuori dalla gravidanza (ginecologia).
Il ginecologo studia l’apparato riproduttivo femminile, ovvero vagina, utero, ovaie, tube di Falloppio e seno, e le patologie e disfunzioni che possono colpirlo. I ginecologi sono quindi in prima linea nella lotta alle anomalie e malattie che possono danneggiare l’apparato riproduttivo femminile, come irregolarità del ciclo – fondamentale per il benessere globale della donna – neoformazioni, endometriosi, menopausa precoce, ecc.
Il ginecologo saprà anche consigliare al meglio la persona in alcune scelte importanti, come il tipo di assorbenti o contraccettivi da usare, su come proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili, sulla possibilità di avvalersi di percorsi di procreazione assistita, ecc. Sarà inoltre una guida e presenza costante durante la gravidanza o la menopausa.
Le alterazioni e patologie che interessano gli organi riproduttivi femminili sono differenti e possono colpire la donna sia in età fertile che dopo la menopausa. Tra i disturbi più comuni per i quali può essere necessario recarsi da un ginecologo vi sono tutte le varie alterazioni del ciclo mestruale, la presenza di cisti ovariche benigne o maligne, infiammazioni, malattie a trasmissione sessuale, menopausa precoce, tumori, ecc.
Inoltre, durante una gravidanza, le visite ginecologiche consentono di scoprire per tempo le principali complicanze che potrebbero presentarsi, come diabete gestazionale, infezioni pericolose per il feto, distacco della placenta, gravidanze extrauterine, minaccia di aborto, ecc.
Quando è consigliata la visita dal ginecologo
La salute degli organi riproduttivi e la regolarità del ciclo mestruale sono al centro del benessere generale di ogni donna, per questo è fondamentale sottoporsi a controlli periodici: per tutte le donne sessualmente attive o che abbiano più di 18 anni è consigliabile effettuare una visita l’anno. Diventa ancora più importante prenotare una visita nel caso in cui si presentino sintomi quali:- Frequente bisogno di urinare o bruciore durante la minzione;
- Perdite vaginali insolitamente abbondanti e diverse per odore o colore rispetto alla norma;
- Secchezza, prurito o bruciore vaginale;
- Dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia);
- Mestruazioni particolarmente dolorose o molto abbondanti, perdite ematiche tra una mestruazione e l’altra, in gravidanza o dopo la menopausa;
- Interruzione del ciclo mestruale per più di tre mesi, o mestruazioni troppo ravvicinate (ogni 15 giorni);
- Alterazioni nella forma del seno, con comparsa di noduli palpabili e/o con secrezioni dal capezzolo;
- ecc.