Epatologia
Prenota una visitaL’epatologia è quella specializzazione medica responsabile dello studio, della prevenzione, della diagnosi e della gestione delle patologie che colpiscono il fegato, la cistifellea, l’albero biliare e il pancreas. Il termine deriva dalle parole greche “hepatikos” che significa “fegato” e “logia”, ovvero “studio”, quindi significa letteralmente “studio del fegato”, principale organo di cui si occupa.
Attualmente l’epatologia è una branca della gastronenterologia, ma assume ogni giorno sempre più i caratteri di specializzazione autonoma.
Chi è e cosa fa l’epatologo?
L’epatologo è un medico specialista che dopo la laurea in Medicina e chirurgia si è specializzato in Gastroenterologia o in Medicina interna, e che ha poi concentrato la propria esperienza clinica in epatologia e si occupa quindi in maniera più dettagliata di fegato, vie biliari, cistifellea e pancreas.Le principali malattie epatiche
Alcune delle principali malattie con cui l’epatologo ha a che fare sono le epatiti, ovvero infiammazioni del fegato che possono essere infettive o non infettive, la cirrosi, l’emocromatosi, i tumori al fegato, ecc.Quando richiedere una visita epatologica?
Generalmente, i sintomi specifici più comunemente associati alle malattie del fegato sono:- ittero;
- perdita di appetito;
- stanchezza e malessere diffuso, associate a notevole perdita di peso;
- colorazione scura delle urine o chiara delle feci.
Come si svolge una visita epatologica?
Analogamente agli altri controlli medici per accertamenti, anche la visita epatologica inizia con l’anamnesi del paziente: il medico ne indagherà quindi la storia clinica e il quadro di salute generale. Per accertarsi delle condizioni di fegato, vie biliari e cistifellea, l’epatologo eseguirà la palpazione dell’addome. Nel caso in cui la situazione lo richieda, il medico potrà anche prescrivere ulteriori esami di accertamento, come analisi del sangue specifiche, ecografie o altri esami epatici. Non è richiesta una preparazione particolare per una visita epatologica, ma come sempre il paziente è invitato a portare con sé gli esiti di tutti gli esami medici rilevanti eseguiti nell’ultimo periodo.Le prestazioni più richieste
Visita EpatologicaPrenota