Endocrinologia
Prenota una visitaCome dice il termine, l’endocrinologia è la branca medica che si occupa dello studio e della cura del sistema endocrino, l’apparato che consente di regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione, lo sviluppo sessuale, ma anche il ciclo sonno-veglia, la digestione e l’umore. Tutto ciò è possibile grazie agli ormoni, secreti dalle varie ghiandole endocrine presenti nel nostro organismo, che inviano un determinato messaggio per ottenere una certa risposta funzionale.
In parole semplici, l’endocrinologia si occupa delle ghiandole, tra cui la tiroide, le paratiroidi, le ipofisi, le ghiandole surrenali, il pancreas endocrino, la ghiandola interstiziale del testicolo e dell’ovaio; e degli ormoni, messaggeri chimici che hanno differente natura a seconda di dove vengono prodotti e del loro campo d’azione.
Chi è e cosa fa l’endocrinologo?
L’endocrinologo, quindi, è il medico specializzato in Endocrinologia e malattie del metabolismo, che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie a carico del sistema endocrino. In caso di squilibri ormonali, di malfunzionamento dei rapporti tra ormoni e ghiandole endocrine, è richiesto l’intervento di un endocrinologo. Nello specifico, ci sono delle manifestazioni fisiche potrebbero fungere da campanello di allarme, come ad esempio problemi di crescita (es. statura eccessivamente bassa), pubertà precoce o ritardata, irsutismo femminile, infertilità e menopausa precoce. Il raggio d’azione dell’endocrinologia è quindi davvero vasto, perché non è localizzato a un punto specifico del corpo. Per questo l’endocrinologo deve riuscire a fare diagnosi di molte patologie e trovarsi a curare o a gestire problemi che spesso hanno una lunga durata nel tempo e non possono risolversi completamente, come l’ipertiroidismo o la sindrome metabolica.Sotto-specialità dell’endocrinologia
Fortunatamente la ricerca medica progredisce di giorno in giorno, facendo emergere nuove cure, nuove metodologie e nuove tecniche di cura e di intervento, ma anche tantissime nuove malattie, prima sconosciute. Per questo, molti endocrinologi decidono di sotto-specializzarsi in un settore specifico , come ad esempio:- Endocrinologia pediatrica, che si rivolge a bambini e ragazzi.
- Endocrinologia diabetologica, che tratta ogni tipo di scompenso dell’ormone dell’insulina.
- Endocrinologia tiroidea, che ha a che fare con malfunzionamenti, scompensi e patologie di tiroide e paratiroidi.
- Endocrinologia andrologica o ginecologica, specifici nella cura di problemi ormonali tipicamente maschili e femminili.