Vai ai contenuti principali
PB Salute Logo

Dott. Salvatore Coco

Fisiatra

Sedi

sedi medico

Specializzazioni

EspandiMostra altro

Curriculum

Il Dottor Salvatore Coco ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel 2011. Prosegue il suo percorso formativo e nel 2017, si specializza in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università Sapienza di Roma sotto la guida del Prof. V. Santilli. Ha maturato le sue competenze durante la formazione specialistica presso il Policlinico Umberto I, dove, oltre all'attività di reparto, ha svolto attività  ambulatoriale per la diagnosi e cura delle patologie muscoloscheletriche e neurologiche dell'età  adulta. In tale sede si è occupato in particolare di mesoterapia antalgica, addominoagopuntura, medicina manuale, infiltrazioni intrarticolari, taping kinesiologico e bendaggi, utilizzo e prescrizione dei mezzi fisici antalgici, terapia con onde d'urto focalizzate. Ha inoltre completato le sue conoscenze presso l'Ambulatorio Fisiatrico dell’Età Evolutiva per la diagnosi e cura delle patologie ortopediche dell’età pediatrica: scoliosi e dismorfismi, eterometrie, alterazioni del piede, trattamento infiltrativo eco guidato della spasticità  con tossina botulinica in pazienti con esiti di ictus o di PCI. Ha poi ampliato la sua formazione frequentando il corso teorico pratico di primo livello e secondo livello in "Medicina Manuale" secondo il metodo di Maigne per il trattamento delle patologie del rachide con tecniche manuali e manipolazioni vertebrali. Attualmente il Dr. Coco, svolge, oltre all'attività clinica di reparto in riabilitazione neuromotoria, attività ambulatoriale in regime privato. Collabora da 3 anni come medico presso la Clinica Mobile, fornendo assistenza ai piloti del Mondiale WSBK. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni, ultima fra le quali, facente parte del Volume Linee Guida ed Evidenze Scientifiche in Medicina Fisica e Riabilitativa, relativa alla riabilitazione del paziente amputato.
EspandiMostra altro

Pubblicazioni e lingue

lingueITALIANO