Prof. Diego Brancaccio
Nefrologo
Sedi
Specializzazioni
Curriculum
Il Prof. Brancaccio Diego si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 1964. Prosegue il suo percorso accademico e consegue, due Specializzazioni: in Medicina Generale nel 1968 all’Università degli Studi di Parma e in Nefrologia Medica nel 1975 all’Università degli Studi di Torino. Dopo la laurea orienta il suo interesse verso le malattie renali e lo studio del rene artificiale.
Oggi svolge attività presso il Policlinico di Milano e dal 1980 ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi presso l'Ospedale San Paolo di Milano. Inoltre è Professore Associato di Nefrologia Medica (Med14) al Polo Didattico dell'Ospedale San Paolo di Milano. Numerose le sue esperienze all'estero: nel 1975 frequenta per un semestre un programma di Nefrologia Clinica e di Dialisi Domiciliare al Guy's Hospital di Londra e dal 1990 è in contatto con importanti Centri negli USA, dove svolge attività di ricerca i cui frutti sono stati pubblicati su importanti Giornali Scientifici Internazionali. Attualmente è Autore di 230 lavori recensiti su Pub-Med. L’area di suo interesse riguarda le malattie renali, in particolar modo l’Insufficienza renale. Sviluppa attività clinica nell'ambito della sindrome nefrosica, dell'ipertensione arteriosa e della patologia connessa con la dialisi extracorporea.
Oggi svolge attività presso il Policlinico di Milano e dal 1980 ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi presso l'Ospedale San Paolo di Milano. Inoltre è Professore Associato di Nefrologia Medica (Med14) al Polo Didattico dell'Ospedale San Paolo di Milano. Numerose le sue esperienze all'estero: nel 1975 frequenta per un semestre un programma di Nefrologia Clinica e di Dialisi Domiciliare al Guy's Hospital di Londra e dal 1990 è in contatto con importanti Centri negli USA, dove svolge attività di ricerca i cui frutti sono stati pubblicati su importanti Giornali Scientifici Internazionali. Attualmente è Autore di 230 lavori recensiti su Pub-Med. L’area di suo interesse riguarda le malattie renali, in particolar modo l’Insufficienza renale. Sviluppa attività clinica nell'ambito della sindrome nefrosica, dell'ipertensione arteriosa e della patologia connessa con la dialisi extracorporea.
Espandi